Quando due persone vogliono sposarsi in Italia e uno dei due non conosce l'italiano, la presenza di un interprete durante il rito civile o religioso non è una scelta facoltativa per i futuri sposi, ma un requisito previsto dalla legge.
Durante un rito civile, l’interprete pronuncia nella lingua straniera scelta dalle parti l’atto di matrimonio precedentemente tradotto, e traduce quanto detto in italiano dall’ufficiale di stato civile.
Prima della celebrazione del rito, può inoltre essere richiesta la traduzione e l’asseverazione di altri documenti quali l’atto di nascita o il certificato di stato civile.
Il matrimonio è un atto giuridico e per tale ragione è importante rivolgersi a un traduttore/interprete specializzato in questo ambito.
In certi casi, potrebbe essere previsto l’intervento dell’interprete anche per le pubblicazioni di matrimonio.
La presenza di un interprete è obbligatoria durante un rito civile o religioso quando:
Inoltre, anche se gli sposi conoscono l'italiano, ma la maggior parte degli ospiti invitati al matrimonio non lo comprende, è possibile comunque richiedere la traduzione della cerimonia, che in tal caso non avrà valore ufficiale.
A differenza di altri contesti in cui l’interprete può lavorare in modo più spontaneo, nel caso dei matrimoni civili è essenziale una preparazione accurata.
Il professionista incaricato dovrà ricevere in anticipo il testo ufficiale del rito utilizzato dal Comune e la trascrizione dell’atto di matrimonio, in modo da poter tradurre con precisione nella lingua richiesta.
Questo perché durante la cerimonia vengono letti articoli del Codice Civile e utilizzate formule giuridiche che non possono essere adattate o tradotte liberamente, ma devono essere rese fedelmente e nella loro forma prescritta.
L’improvvisazione, oltre a risultare difficoltosa a causa della complessità del linguaggio, renderebbe la cerimonia meno scorrevole e rischierebbe di compromettere la solennità e l’efficacia legale del rito stesso.
Per poter celebrare un matrimonio civile è necessario effettuare le pubblicazioni, un passaggio amministrativo fondamentale previsto dalla legge.
In questa fase, la presenza dell'interprete è obbligatoria al momento della richiesta, qualora uno o entrambi gli sposi non comprendano sufficientemente la lingua italiana. Tuttavia, non è sempre necessario che l’interprete sia presente anche durante la lettura delle pubblicazioni.
1) Se entrambi gli sposi hanno una conoscenza base dell’italiano, i Comuni possono ritenerla sufficiente.
2) In alternativa, quando le parti risiedono all’estero e le pubblicazioni avvengono tramite il consolato italiano, la presenza dell’interprete non è richiesta.
I miei servizi di interpretariato per matrimoni sono rivolti a tutto il territorio del Triveneto, con una particolare presenza nella provincia di Treviso e nelle splendide Dolomiti, spesso scelte come cornice da sogno per le cerimonie. Il servizio può essere richiesto anche nelle principali città e località di Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia, come Venezia, Verona, Padova, Trento, Trieste e dintorni.
Stai organizzando un matrimonio civile e hai bisogno di un interprete che ti accompagni con discrezione e professionalità durante la cerimonia?
Negli anni mi sono specializzata in questo tipo di servizio, interpretando riti civili in inglese, tedesco e olandese e adattandomi sempre alle esigenze pratiche e linguistiche delle coppie che ho avuto il piacere di assistere.
Se hai domande o desideri ricevere un preventivo gratuito e senza impegno, puoi contattarmi direttamente compilando il modulo sottostante: sarò felice di ascoltarti, capire la tue situazione e proporti la soluzione più adatta per rendere il tuo giorno davvero indimenticabile.
In alternativa puoi inviarmi una richiesta diretta all'indirizzo e-mail: info@dftraduzioni.com o contattandomi al +39 3513257980
Beatrice De Fanti
Via G.Galilei 1
32034 Pedavena (BL)
E-mail: dftraduzioni@gmail.com
Cellulare: +39 3513257980
P.iva: 01194440259
C.F. DFNBRC93P51Z112C
Beatrice De Fanti
Via Nosgieda 13
32012 Val di Zoldo (BL)
E-mail: dftraduzioni@gmail.com
Cellulare: +39 3513257980
P.iva: 01194440259
C.F. DFNBRC93P51Z112C
E-mail informativa:
dftraduzioni@gmail.com
E-mail preventivi gratuiti:
preventivi@dftraduzioni.com
Cellulare:
+39 3513257980
Orario telefonate:
lun-ven: 9-18.30
In tutti gli altri giorni e orari, si prega di inviare una e-mail con richiesta di essere ricontattati