Dal 28 aprile 2025 è finalmente in vigore l’accordo bilaterale tra Italia e Brasile che consente ai cittadini dei due Paesi di convertire la patente di guida senza dover sostenere nuovi esami. Una notizia molto attesa dai tanti brasiliani che vivono in Italia, i quali ora possono circolare con una patente italiana valida, risparmiando tempo e complicazioni.
In questo articolo troverai tutte le informazioni necessarie per capire chi può richiedere la conversione, quali sono i requisiti e quali documenti servono. Inoltre, ti darò un consiglio su come ottenere la traduzione ufficiale della patente, passaggio obbligatorio della procedura.
ACCORDO TRA ITALIA E BRASILE:
CHE COS’È E COSA PREVEDE

L'accordo, firmato il 15 luglio 2024 in occasione della visita ufficiale del Presidente italiano Sergio Mattarella in Brasile, è entrato in vigore in Italia il 28 aprile 2025. A breve sarà in vigore anche in Brasile, ma i cittadini brasiliani residenti in Italia possono già richiedere la conversione della propria patente presso gli Uffici della Motorizzazione Civile (UMC).
Il riconoscimento è reciproco, pertanto riguarda sia i titolari di patente brasiliana residenti in Italia, sia i titolari di patente italiana trasferitisi in Brasile.
In questo articolo ci concentreremo sul caso di chi possiede una patente brasiliana e desidera convertirla in una patente italiana.
CHI PUÒ RICHIEDERE LA CONVERSIONE DELLA PATENTE BRASILIANA IN ITALIA?

Non tutti possono richiedere la conversione. Ci sono alcuni requisiti fondamentali da rispettare:
1. AVERE LA RESIDENZA IN ITALIA: è necessario avere la residenza anagrafica in Italia, ovvero essere registrati presso un Comune italiano.
2. PATENTE OTTENUTA PRIMA DEL TRASFERIMENTO: la patente brasiliana deve essere stata conseguita prima dell'ingresso in Italia. Se l'hai ottenuta dopo esserti trasferito, non potrà essere convertita.
3. RESIDENZA IN ITALIA DA MENO DI SEI ANNI: è possibile fare domanda entro sei anni dalla data in cui si è acquisita la residenza in Italia. Se sei residente da più di sei anni, l’accordo non è più applicabile.
4. LA PATENTE DEVE ESSERE VALIDA E NON PROVVISORIA.
La patente deve essere in corso di validità. Non sono ammesse le patenti provvisorie o quelle ottenute per conversione da Paesi con cui l’Italia non ha accordi.
5. CATERGORIE A e B
Solo le categorie A e B sono convertibili.
DOVE SI PRESENTA LA DOMANDA?
La richiesta di conversione deve essere presentata presso l'Ufficio della Motorizzazione Civile (UMC) della provincia di residenza. Gli uffici sono presenti in ogni capoluogo di provincia, ma è anche possibile prenotare l'appuntamento tramite il portale online della Motorizzazione o telefonicamente.
DOCUMENTI NECESSARI PER LA CONVERSIONE
Per poter convertire la patente brasiliana in Italia è necessario preparare una serie di documenti.
L’elenco che trovi qui sotto è aggiornato secondo le ultime disposizioni, ma ti consiglio comunque di verificare sempre con l’Ufficio della Motorizzazione Civile (UMC) della tua provincia: in alcuni casi, potrebbero esserci richieste specifiche o piccole differenze da una provincia all’altra.
MODULI E CERTIFICATI RICHIESTI

- Modulo di richiesta rilasciato dalla Motorizzazione;
- Certificato medico, in bollo, rilasciato da un medico autorizzato. Il certificato deve essere emesso da non più di tre mesi ed essere accompagnato da una fototessera recente.
Dichiarazione sostitutiva con i seguenti dati: data e luogo in cui hai preso la prima residenza in Italia; Paese estero di provenienza; Indirizzo attuale di residenza;
Ricevuta dei versamenti richiesti per la procedura
DOCUMENTI PERSONALI

- Patente brasiliana in originale e una fotocopia completa.
- Traduzione ufficiale della patente (vedi il paragrafo dedicato alla traduzione).
- Carta d’identità in corso di validità, più fotocopia.
- Codice fiscale, con fotocopia.
- Permesso di soggiorno o Carta di soggiorno (originale e fotocopia).
Se il permesso è in fase di rinnovo, è possibile presentare: la ricevuta postale del rinnovo; una copia del permesso scaduto; una dichiarazione sostitutiva che attesti la conformità della copia all’originale.
📌 Importante:
Questa è una guida generale, ma la tua situazione personale potrebbe richiedere ulteriori documenti. Per evitare ritardi o richieste aggiuntive, ti consiglio di contattare direttamente l’UMC della tua provincia prima di presentare la domanda.
TRADUZIONE DELLA PATENTE BRASILIANA
Uno dei documenti più importanti per la conversione è la traduzione integrale e ufficiale della patente brasiliana.
La traduzione deve essere effettuata da un traduttore giurato tramite asseverazione in tribunale.
COME POSSO AIUTARTI CON LA TRADUZIONE?

In qualità di traduttrice professionista con esperienza nella documentazione per la pubblica amministrazione italiana, offro supporto completo per la parte linguistica della procedura.
Sebbene il portoghese non sia una delle mie lingue di lavoro, collaboro con una collega specializzata nelle traduzioni dal brasiliano, residente nella mia stessa provincia.
Questo ci consente di:
✅ Eseguire la traduzione giurata della patente brasiliana in tempi rapidi;
✅ Coordinare le pratiche senza dover inviare documenti altrove;
✅ Garantire precisione e conformità legale secondo le regole degli Uffici della
Motorizzazione;
Se hai bisogno della traduzione della patente per la conversione o desideri assistenza generale per la preparazione dei documenti, puoi contattarmi per un preventivo o per ricevere ulteriori informazioni.
Compila il modulo sottostante, mandami un messaggio WhatsApp al 3513257980 oppure contattami via e-mail a info@dftraduzioni.com.
Sarò felice di aiutarti o metterti direttamente in contatto con la mia collaboratrice di fiducia.
Scrivi commento