Hai bisogno di richiedere la traduzione e la legalizzazione di documenti rumeni per fare domanda di cittadinanza italiana o per motivi lavorativi? Ecco cosa sapere!
Se ti è stato richiesto di presentare in Italia un documento ufficiale rilasciato da un'autorità rumena, come un certificato di nascita, di matrimonio o un casellario giudiziale, è probabile che tu debba fornirne una traduzione ufficiale in lingua italiana.
In questo articolo troverai tutte le informazioni essenziali per comprendere quando è necessaria una traduzione asseverata, in cosa consiste, a chi rivolgerti per ottenere un servizio conforme alle normative italiane e quali sono i passaggi per richiederla correttamente.
COSA SI INTENDE PER TRADUZIONE UFFICIALE?

Uno dei termini più frequentemente utilizzati, ma impropriamente, è "traduzione legalizzata". È importante chiarire che, nel contesto italiano, il termine corretto è traduzione asseverata (detta anche traduzione giurata). Per legalizzazione in ambito italiano si intende infatti un'altra procedura amministrativa che non ci riguarda in questo contesto.
Una traduzione asseverata è una traduzione che viene eseguita da un traduttore professionista e successivamente accompagnata da una dichiarazione di conformità all’originale resa sotto giuramento presso un tribunale italiano.
Questa procedura conferisce alla traduzione valore legale, rendendola idonea per l’utilizzo presso enti pubblici, autorità giudiziarie o amministrative.
È fondamentale sottolineare che tale operazione può essere svolta solo da un traduttore professionista abilitato che opera nel rispetto delle normative vigenti e ha familiarità con il linguaggio giuridico-amministrativo.
COS’È L’APOSTILLE E QUANDO È NECESSARIA?
Una delle domande più frequenti che ricevo riguarda l’apostille, spesso fonte di confusione a causa delle informazioni inesatte o incomplete che vengono comunicate ai cittadini.

L’apostille è un timbro ufficiale che viene apposto su un documento originale rilasciato da un’autorità pubblica con lo scopo di attestarne l’autenticità e renderlo riconoscibile all’estero nei Paesi che aderiscono alla Convenzione dell’Aja del 1961.
In linea generale, l’apostille è necessaria per tutti i documenti destinati all’uso all’estero. Di conseguenza, un documento rilasciato in Romania e destinato a essere utilizzato in Italia dovrebbe, di norma, essere corredato da apostille.
Tuttavia, trattandosi di un Paese membro dell’Unione Europea, la sua applicazione non è sempre obbligatoria, poiché in alcuni contesti – soprattutto di natura amministrativa – le autorità italiane possono accettare il documento anche in assenza dell’apostille.
Ci sono casi specifici che fanno eccezione, come ad esempio la richiesta della cittadinanza italiana, per la quale l’apostille è sempre necessaria.
È essenziale verificare in anticipo presso l’ente ricevente se l’apostille sia necessaria, poiché questo timbro può essere apposto esclusivamente nel Paese che ha rilasciato il documento. Una volta in Italia, non è più possibile richiederla.
COME RICHIEDERE UNA TRADUZIONE UFFICIALE DI UN DOCUMENTO RUMENO?
Se hai bisogno di una traduzione asseverata dal rumeno all’italiano, di seguito trovi i passaggi necessari per procedere correttamente:

1) CONTATTO INIZIALE: È possibile contattarmi via email (dftraduzioni@gmail.com) oppure compilando il modulo disponibile in fondo a questo articolo e descrivendo brevemente il tipo di documento e il suo uso previsto.
2) PREVENTIVO PERSONALIZZATO:
Dopo l’analisi del documento, formulerò un preventivo dettagliato che includerà costi, tempistiche e modalità di consegna.
Il preventivo è gratuito e non impegnativo.

3) DOCUMENTO ORIGINALE (SE RICHIESTO)
Per alcune tipologie di pratiche, come quelle relative alla cittadinanza o ad altri procedimenti amministrativi complessi, le autorità italiane richiedono che la traduzione venga asseverata su una copia originale del documento.
In questi casi, sarà necessario consegnare l’originale cartaceo del documento al traduttore. Sarà possibile consegnarlo di persona, se ci si trova nella stessa città, oppure spedirlo tramite posta o corriere, modalità che utilizzo abitualmente per garantire tracciabilità e sicurezza.
4) TRADUZIONE E ASSEVERAZIONE
Una volta accettato il preventivo, procederò con la traduzione. L’asseverazione verrà effettuata presso il Tribunale di Belluno o, in alternativa, presso l’Ufficio del Giudice di Pace di Conegliano, in base ai tempi e alla disponibilità. L’intero fascicolo – composto da documento originale, traduzione e verbale di asseverazione – verrà restituito in formato cartaceo, in quanto la validità legale richiede l’apposizione di firme e timbri originali.
COME È NATO QUESTO SERVIZIO?

Offro questo servizio di traduzione asseverata dal rumeno all’italiano da circa un anno e mezzo, a seguito di un numero crescente di richieste che non ero inizialmente in grado di soddisfare, in quanto la lingua rumena non rientra tra le mie combinazioni linguistiche personali.
Per garantire un servizio accurato e conforme agli standard richiesti dalla normativa italiana, ho avviato una collaborazione stabile con un traduttore professionista qualificato e specializzato nella traduzione di documenti giuridici e amministrativi dal rumeno all’italiano.
Al momento, offro traduzioni asseverate esclusivamente dal rumeno all’italiano e non dal italiano al rumeno.
PERCHÉ AFFIDARSI A ME?

Sono una traduttrice professionista con specializzazione nelle traduzioni ufficiali e ho un'approfondita conoscenza dell'iter necessario per rendere un documento estero legalmente valido in Italia.
Dopo anni di esperienza in vari ambiti traduttivi, ho deciso di concentrare la mia attività quasi esclusivamente sulla traduzione di documenti giuridici, un settore che richiede precisione, rigore terminologico e conoscenza delle normative vigenti.
Questa scelta mi ha permesso di offrire un servizio altamente specializzato a chi deve presentare atti, certificati e altri documenti ufficiali presso enti pubblici italiani.
Per rispondere in modo completo alle richieste sempre più frequenti di traduzioni da e verso lingue non comprese tra le mie combinazioni linguistiche personali, ho avviato collaborazioni con colleghi qualificati, in modo da poter garantire un servizio affidabile anche per lingue come il rumeno.
Affidarsi a una figura competente, aggiornata e con una rete professionale ben strutturata significa evitare errori formali, risparmiare tempo e ottenere un risultato pienamente conforme alle richieste della Pubblica Amministrazione italiana.
MODULO DI CONTATTO
Compila il formulario sottostante per richiedere un preventivo gratuito per la traduzione ufficiale di un documento rumeno.
Più dettagli mi fornisci, più velocemente riuscirò a mandarti il mio preventivo e a elaborare la tua richiesta.
Per maggiori informazioni puoi contattarmi telefonicamente al +39 3513257980 oppure all'indirizzo dftraduzioni@gmail.com
Scrivi commento