L’interpretariato simultaneo è il servizio più indicato per eventi con numerosi partecipanti di lingue diverse, come conferenze, convegni, presentazioni aziendali o incontri ufficiali.
Può essere organizzato con cabine insonorizzate, ma anche con soluzioni più snelle per contesti dinamici e spazi più ridotti.
In questa pagina troverai tutte le informazioni utili per organizzare al meglio il tuo incontro in presenza o da remoto.
Mi chiamo Beatrice De Fanti e sono un’interprete professionista laureata in Interpretazione di conferenza presso la Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori di Trieste.
Offro servizi di interpretariato simultaneo in tedesco e spagnolo, con esperienza maturata in diversi contesti, quali progetti interregionali, eventi sportivi internazionali e iniziative legate all’ambiente e all’ecologia.
Vivo a Feltre, in provincia di Belluno, e opero su tutto il territorio del Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
L'interpretazione simultanea è una tecnica di interpretariato che si effettua all'interno di una cabina insonorizzata, dove l’interprete traduce in tempo reale il discorso dell’oratore.
Ogni cabina è dotata di una speciale console con microfono e cuffie che permettono al professionista di sentire il discorso nella lingua originale e di trasmettere la traduzione in tempo reale al resto del pubblico, che ascolterà l’interprete tramite le cuffie.
Questa modalità può essere svolta anche da remoto, quindi senza l'ausilio della cabina, oppure in modalità sussurrata o bidule, di cui ti parlerò più avanti.
Considerato lo stress a livello cognitivo a cui è sottoposto l’interprete durante una traduzione simultanea, in cabina si lavora solitamente in coppia, alternandosi ogni 30-40 minuti.
Un servizio di interpretariato simultaneo viene richiesto solitamente per conferenze, seminari e congressi multilingue, in cui l’interazione con il pubblico è minima e in cui gli oratori e il pubblico parlano lingue diverse.
Poiché è necessaria l’installazione di una o più cabine per l'interpretariato, la traduzione simultanea viene generalmente utilizzata per eventi di una certa entità o importanza.
Ci sono dei casi in cui l’interpretazione simultanea può essere organizzata senza l’ausilio di una cabina insonorizzata:
1) Se si lavora in chuchotage, l'interprete traduce simultaneamente il discorso dell'oratore, sussurrandolo all'orecchio di una o al massimo due persone. Qui trovi un approfondimento su che cos'è lo chuchotage in interpretazione.
2) Se si lavora con il Bidule. Si tratta di un sistema portatile simile a un walkie-talkie, spesso utilizzato per l’interpretazione simultanea in assenza di cabine insonorizzate. L’interprete è dotato di un trasmettitore con microfono e gli ospiti in sala ascoltano la traduzione tramite un ricevitore. Vuoi scoprire che cos'è il bidule in simultanea? Leggi l'articolo di approfondimento.
3) E ovviamente se si lavora in interpretariato da remoto.
La simultanea e la consecutiva fanno parte della cosiddetta “interpretazione di conferenza” e fanno riferimento alla modalità di interpretazione adottata.
Nell’interpretazione consecutiva, l’interprete si trova vicino all’oratore e attraverso una presa d’appunti specifica, riporta pedissequamente nella lingua straniera il discorso pronunciato.
A differenza dell’interpretariato simultaneo, in cui il parlato viene interpretato in tempo reale, nella consecutiva, l’oratore e l’interprete si alternano a intervalli prestabiliti (massimo 5-7 minuti).
Scopri l'interpretariato in consecutiva
Nell'interpretariato simultaneo l’interprete si trova all’interno di una cabina insonorizzata e tramite un microfono, traduce simultaneamente il discorso dell’oratore, mentre il pubblico in sala riceve la traduzione dalle cuffie. In cabina ci sono solitamente due interpreti e si alternano ogni 30-40 minuti. L’interpretazione avviene in tempo reale, il che significa che non c’è distanza di tempo tra il discorso pronunciato nella lingua originale e la sua traduzione.
VANTAGGI
Maggior versatilità 🡪 Nel caso di un evento con oratori di diverse nazionalità, è la soluzione ideale per dare a tutti la possibilità di esporre i temi nella propria lingua madre.
Risparmio di tempo 🡪 I tempi vengono accorciati rispetto alla consecutiva, dal momento che la traduzione avviene in tempo reale.
Minor interferenza 🡪 La traduzione avviene in cuffia, permettendo all’interprete e al pubblico in sala di isolarsi dagli altri oratori.
SVANTAGGI
Più costosa 🡪 L’interpretazione simultanea è la forma di interpretariato più costosa, in quanto prevede l’installazione di cabine insonorizzate e di un impianto.
In modalità simultanea gli interpreti lavorano generalmente in coppia, e pertanto, bisogna ingaggiare un secondo interprete.
La mia attività professionale di interprete ha sede a Feltre, in provincia di Belluno, ma mi sposto abitualmente in tutto il Nord est, offrendo il mio servizio di interpretariato simultaneo a Belluno, Treviso Venezia, Vicenza, Padova, Trieste, Udine, Pordenone, Gorizia e in Trentino.
Offro il servizio di interpretariato simultaneo in tedesco e spagnolo.
Fra le lingue in cui mi sono specializzata in simultanea rientra anche l’olandese, che non ho tuttavia mai avuto l’occasione di usare a livello di simultanea.
Mi chiamo Beatrice De Fanti e sono un'interprete di conferenza, traduttrice e docente universitaria e lavoro da quasi 10 anni sul mercato privato.
Sono un membro dell'associazione italiana per interpreti e traduttori (AITI) e opero su tutto il territorio del Nordest con il tedesco e lo spagnolo.
Per richiedere un servizio di interpretariato simultaneo, ti invito a compilare il modulo sottostante.
In alternativa puoi inviarmi una richiesta di preventivo all’indirizzo info@dftraduzioni.com o contattarmi al 3513257980.
Scopri i principali eventi in cui ho lavorato in modalità simultanea
Beatrice De Fanti
Via G.Galilei 1
32034 Pedavena (BL)
E-mail: dftraduzioni@gmail.com
Cellulare: +39 3513257980
P.iva: 01194440259
C.F. DFNBRC93P51Z112C
Beatrice De Fanti
Via Nosgieda 13
32012 Val di Zoldo (BL)
E-mail: dftraduzioni@gmail.com
Cellulare: +39 3513257980
P.iva: 01194440259
C.F. DFNBRC93P51Z112C
E-mail informativa:
dftraduzioni@gmail.com
E-mail preventivi gratuiti:
preventivi@dftraduzioni.com
Cellulare:
+39 3513257980
Orario telefonate:
lun-ven: 9-18.30
In tutti gli altri giorni e orari, si prega di inviare una e-mail con richiesta di essere ricontattati