Traduzione di referti medici: come ottenere una traduzione accurata e professionale

Hai bisogno di tradurre un referto medico o una cartella clinica scritta in una lingua straniera da presentare al tuo medico italiano? Oppure vorresti tradurre il tuo referto clinico italiano in una lingua straniera per continuare le cure all'estero? Sei alla ricerca di un professionista della traduzione che possa soddisfare le tue esigenze?

 

In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere sulla traduzione medica e sull'importanza di rivolgersi a un traduttore professionista specializzato in questo ambito. Ti guiderò anche attraverso il processo per richiedere la traduzione del tuo referto medico.


TRADUZIONE DI REFERTI MEDICI

QUANDO È NECESSARIA E PERCHÉ RICHIEDERLA

Se hai seguito delle cure, degli interventi chirurgici o degli esami all'estero e desideri continuare i trattamenti in Italia, sarà necessario tradurre i tuoi referti medici in italiano. Allo stesso modo, se hai iniziato le cure in Italia e intendi proseguire la terapia all'estero, avrai bisogno di tradurre i tuoi documenti medici italiani in una lingua straniera.

traduzione di referti medici

Spesso ho sentito persone raccontare di aver presentato al proprio medico un referto redatto in lingua straniera, pensando che il medico potesse comprenderlo. Tuttavia, la realtà è ben diversa. I referti medici redatti in una lingua straniera sono spesso difficili da comprendere, anche per un medico che conosce la lingua, poiché possono contenere numerose abbreviazioni specifiche della lingua stessa e non necessariamente mediche. Senza adeguate competenze linguistiche, risulta complicato interpretarle. Inoltre, trattandosi di documenti delicati, i medici non possono accontentarsi di una comprensione approssimativa, ma devono essere certi di comprendere ogni singolo dettaglio.

 

Ecco perché è importante affidarsi a un traduttore specializzato in traduzioni mediche.

 

Solo un traduttore con competenze linguistiche e conoscenze mediche approfondite può garantire una traduzione accurata e comprensibile dei referti medici, assicurando che ogni informazione venga trasmessa e compresa correttamente dai professionisti del settore sanitario.

PERCHÉ AFFIDARSI A UN TRADUTTORE PROFESSIONISTA?

Quando si tratta di traduzione di referti medici, non basta semplicemente trovare un traduttore qualificato, ma è essenziale cercare un traduttore professionista specializzato nel settore medico.

traduzione di referto medico in tedesco

 Perché?

 

Ogni traduttore, nel corso della sua carriera, tende a specializzarsi in determinati ambiti, diventando un punto di riferimento autorevole per quel settore specifico.

 

Spesso si tende a credere che un traduttore possa lavorare con testi di qualsiasi tipo, ma non è così. Un traduttore senza esperienza nel settore medico potrebbe avere difficoltà a tradurre correttamente referti o cartelle cliniche, poiché questi documenti sono densi di sigle, abbreviazioni e termini tecnici specifici del settore che richiedono una ricerca approfondita.

 

Per questo motivo, è fondamentale affidarsi a un traduttore professionista specializzato in traduzioni mediche.

traduzione di referto medico in spagnolo

Dopo anni di esperienza nel campo delle traduzioni mediche, ho creato un ricco glossario di sigle e abbreviazioni che sono essenziali per garantire una traduzione accurata. Ad esempio, in ambito medico tedesco, "KM" non significa chilometri, ma mezzo di contrasto. Allo stesso modo, "SSW" indica le settimane di gravidanza (Schwangerschaftswochen).

 

Tuttavia, anche i medici italiani utilizzano spesso un linguaggio ricco di sigle e abbreviazioni. Prendiamo ad esempio un referto ginecologico che potrebbe contenere frasi composte principalmente da sigle, come:

 

 "V: UM 5 febbraio 2024. R: regolare. PARA 2002, 1 PS, 1 TC. ECO TV: CU regolare, collo regolare, CA liberi."

 

Decifrare queste abbreviazioni richiede una conoscenza approfondita del linguaggio medico. "UM" indica la data dell'ultima mestruazione, "PARA 2002" rappresenta il numero di gravidanze portate a termine e il tipo di parto, mentre "CA" si riferisce ai campi annessiali (ovaie, tube di Falloppio, legamenti uterini).

 

 

In conclusione, solo un traduttore con esperienza nel settore medico può garantire una traduzione accurata e completa dei referti medici, assicurando che ogni dettaglio sia compreso e trasmesso correttamente ai professionisti della salute.

 

Questo esempio è stato tratto da un articolo di blog di una mia collega Giorgia De Zen, anch'essa specializzata in campo medico. Vi lascio all'articolo completo: come tradurre un referto di ginecologia senza perdersi tra le sigle.


COME RICHIEDERE LA TRADUZIONE DI UN REFERTO MEDICO

Nei paragrafi precedenti abbiamo affrontato l'importanza di affidarsi a un traduttore specializzato nel settore medico per la traduzione di referti medici e cartelle cliniche. Ora vediamo insieme come richiedere la traduzione di un referto medico.

tradurre un referto medico

La prima cosa da capire è se hai bisogno di una semplice traduzione del referto o se è necessario asseverarlo per conferirgli valore legale. Nella maggior parte dei casi, i referti non richiedono una traduzione giurata o asseverata, ma è sufficiente una traduzione professionale. Tuttavia, se il referto deve essere presentato a enti come una cassa malattia o un datore di lavoro, potrebbe essere necessaria una traduzione asseverata.

 

Per ulteriori dettagli su questo argomento, ti consiglio di leggere il mio articolo Come asseverare un documento.


Se decidi di affidarti a me per la traduzione del tuo referto medico, il processo è molto semplice. 

traduzione referti medici

- Ti basterà inviarmi una scansione del referto da tradurre e io mi occuperò della traduzione.

 

- Una volta completato il lavoro, ti invierò il documento tradotto via email in formato PDF, con la mia firma e, se richiesto, il mio timbro.

 

- Questa procedura può essere svolta comodamente online, senza la necessità di incontrarci di persona.

 

Tuttavia, prima di inviarmi i documenti da tradurre, è importante identificare quelli effettivamente necessari.

 

Spesso i clienti mi inviano una grande quantità di documenti, alcuni dei quali potrebbero essere irrilevanti. La traduzione di cartelle cliniche o referti medici estesi può essere un'operazione dispendiosa in termini di tempo e denaro, in quanto le tariffe di traduzione si basano sul numero di parole del testo. Pertanto, consiglio sempre di individuare i referti più importanti da tradurre.

 

Inoltre, è utile valutare se sia necessario tradurre tutte le analisi del sangue presenti nel referto o se sia sufficiente tradurre quelle solo quelle più recenti. Se prevedi di sottoporti a ulteriori analisi all'estero, potrebbe non essere necessario tradurre l'intero referto italiano.

 

 

Prima di iniziare il lavoro di traduzione, svolgiamo sempre un'analisi preliminare per individuare le parti essenziali da tradurre.


CONCLUSIONI

In questo articolo abbiamo esaminato l'importanza di tradurre correttamente un referto medico redatto in una lingua straniera. Ho sottolineato l'importanza di rivolgersi a un traduttore specializzato in traduzioni mediche, piuttosto che a un traduttore generico o a una persona semplicemente fluente nella lingua in questione. Solo un traduttore professionista con esperienza nel settore medico possiede le competenze necessarie per gestire un testo di natura medica in modo accurato e affidabile.

Infine, ho illustrato i passaggi da seguire per richiedere la traduzione di un referto medico.

 

Se hai ulteriori dubbi o domande, non esitare a contattarmi. Sono qui per aiutarti. Ti invito a visitare la pagina del mio sito dedicata alle traduzioni mediche. Clicca sul link per essere indirizzato direttamente alla pagina di servizio e per richiedere un preventivo.


TRADUTTRICE SPECIALIZZATA IN TRADUZIONI MEDICHE

Mi chiamo Beatrice De Fanti e sono una traduttrice, interprete e docente universitaria.

 

Con una carriera professionale di 9 anni, mi sono specializzata principalmente in due ambiti linguistici: quello giuridico e quello medico. Nel corso degli anni, ho assistito numerosi utenti nella traduzione di referti medici.

 

Le lingue di mia competenza sono il tedesco, l'inglese, lo spagnolo e l'olandese.

 

Se desideri richiedere la traduzione di un referto medico in una di queste lingue, compila il modulo sottostante. Per richieste particolari, contattami all'indirizzo info@dftraduzioni.com oppure inviami un messaggio WhatsApp al 3513257980 per ottenere un preventivo gratuito per il servizio di traduzione medica.

 

Sono qui per fornirti un servizio professionale e accurato che soddisfi le tue esigenze linguistiche e mediche.

Seguimi su Instagram per rimanere aggiornato!



MODULO DI CONTATTO

Compila il formulario sottostante per richiedere un preventivo gratuito per una traduzione medica.

 Più dettagli mi fornisci, più velocemente riuscirò a mandarti il mio preventivo e a elaborare la tua richiesta.

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti


Scrivi commento

Commenti: 0